INTRODUZIONE


Polizzi Generosa è un comune di quasi 2.800 abitanti in provincia di Palermo, facente parte del Parco delle Madonie.
Polizzi ottenne il titolo di "Generosa", che conserva tutt'oggi, nel 1234 da Federico II di Svevia; la ragione risiederebbe nella ricchezza del suo territorio. Polizzi, tranne brevi periodi, fu città demaniale cioè libera ed indipendente con un suo governo e delle sue leggi che si distinsero per equità e giustizia.
La Settimana Santa di Polizzi Generosa vede nella sola giornata del Venerdì Santo il suo momento più importante che si può sintetizzare nella singolare processione di Cristo Morto e dell'Addolorata che esce alle ore 21:00 e termina prima della mezzanotte.
La caratteristica più importante di questa processione è l'eleganza dei partecipanti e dell'abito della Madonna Addolorata; un'eleganza che insieme alla grande fede dei polizzani rende la notte del Venerdì Santo di Polizzi Generosa unica e mistica nel contempo.
Infatti gli stilisti Dolce e Gabbana (D&G) hanno realizzato gli abiti con cui i confrati e le consorelle della Confraternita Maria SS. degli Agonizzanti partecipano alla processione ed anche quello che riveste la Sacra Imagine di Maria SS. Addolorata; si tratta di un dono che lo stilista Domenico Dolce ha voluto fare alla sua città natale, essendo nato appunto a Polizzi Generosa.
Partecipano alla processione anche la Confraternita di Santa Maria Gesù Lo Piano e la Confraternita di Maria SS. Addolorata.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.


Cliccare per vedere il filmato